Informazioni personali

La mia foto
...questo bruco un po' saccente, che chiede sempre "cosa esser tu"...beh, quando ho iniziato a cucinare, anch'io mi chiedevo, di fronte alla teglia appena sfornata...cosa essere tu?!?!?...poi credo di essere migliorata :D

Pagine

domenica 29 maggio 2011

Torta al cioccolato (solo albumi)


E' arrivato il momento di verificare se gli albumi congelati possono essere riutilizzati e se montano davvero, come avevo letto...quindi ho cercato una ricetta "solo albumi" che ne richiedesse 3, perché questi avevo in freezer, avanzati dalla preparazione della crema per la torta della nonna.
Posso confermare che gli albumi montano ancora, una volta scongelati: non sono diventati a neve fermissima come quelli freschi, ma hanno superato le mie aspettative e la torta è riuscita (buona ;P)!

Ingredienti
cioccolato fondente 100gr
burro 100gr
zucchero semolato 100gr
albumi 3
fecola 2 cucchiai abbondanti
sale un pizzico

La ricetta originale prevedeva più cioccolato, ma io ne avevo in casa una sola tavoletta, e la farina al posto della fecola (1 cucchiaio): ho scelto di usare la fecola perché la preparazione mi sembrava davvero troppo leggera per usare la farina, ho raddoppiato le dosi vista la minor consistenza della fecola...tutto OK!
Ho sciolto a bagnomaria cioccolato, burro e zucchero, poi li ho trasferiti in una ciotola, ho aggiunto la fecola, mescolato bene e lasciato intiepidire.
Ho montato a neve gli albumi con un pizzico di sale, li ho spostati nell'altra ciotola e li ho amalgamati al composto di cioccolato, con delicatezza per non smontarli.
Ho infornato a 160° per 30 minuti, poi ho alzato progressivamente fino a 180° nei 10 minuti successivi e ho dato una passatina di grill.
L'impasto è molto delicato e rimane bagnato all'interno, mentre all'esterno si forma la crosticina: per questo è bene partire da una temperatura bassa e poi alzare a poco a poco. La torta va lasciata nel forno spento, in modo che finisca di asciugarsi all'interno.
Rimane comunque friabile, quando l'ho tolta dalla tortiera si è subito spezzata in due in modo irregolare, poi ho ricavato le fette...credo sia normale e dipenda dal tipo dell'impasto, perché consistenza e gusto ci sono!

PS: l'impasto è poco, bisogna usare una tortiera piccola!

1 commento:

  1. Torta al cioccolato - solo albumi - 2° versione
    Ho convinto mamma a congelare 3 albumi che le erano avanzati, promettendole questa torta...ma quando li abbiamo scongelati mi sono accorta di non avere gli ingredienti giusti, quindi ecco la versione che mi sono inventata ;P buona come la prima :D solo con una diversa consistenza dell'impasto a fine cottura: questa mi è uscita meno friabile e più compatta.
    Tenendo invariato il procedimento, ho sostituito il cioccolato con polvere di cacao, 75 gr, zuccherata, quindi la quantità di zucchero è scesa a 50 gr, al posto della fecola ho usato un cucchiaio abbondante di farina, al posto del burro 100 ml di panna da cucina (chef la leggera). Non dovendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria, ho semplicemente mescolato in una ciotola zucchero, polvere di cacao e panna.

    RispondiElimina