Informazioni personali

La mia foto
...questo bruco un po' saccente, che chiede sempre "cosa esser tu"...beh, quando ho iniziato a cucinare, anch'io mi chiedevo, di fronte alla teglia appena sfornata...cosa essere tu?!?!?...poi credo di essere migliorata :D

Pagine

sabato 30 aprile 2011

Crocchette al pesto

Quando ho prospettato questa ricetta a mia mamma, ha storto il naso ed emesso versi di disapprovazione, ma d'altronde io avevo un po' di pesto da finire e non mi sono persa d'animo, anche perché ero stufa di trofie! E il risultato della mia testardaggine si è meritato un post, a me queste crocchette sono decisamente piaciute!

Ingredienti
patate 2
fagiolini una manciata
uovo 1 tuorlo
formaggio grana grattugiato
pesto 3 cucchiaini
pan grattato

Premetto che non cito mai il sale perché non l'ho usato, visto che il pesto è già di suo un condimento completo (almeno per i miei gusti!).
Ho fatto bollire patate e fagiolini insieme, finché le prime non sono diventate abbastanza morbide per ridurle a purea con una forchetta (i fagiolini li ho invece ridotti in piccoli pezzi).
Al composto di verdure ho aggiunto il tuorlo, il formaggio grattugiato e il pesto, mescolando fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
Da ultimo ho aggiunto il pan grattato, in quantità sufficiente a dare corpo, e ho composto le crocchette, passandole ancora nel pan grattato.
Ho infornato per una ventina di minuti a 180°, comunque finché si sono asciugate e il pan grattato esterno ha formato una crosticina croccante.
Secondo me danno il loro meglio se consumate fredde.
Buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento