Informazioni personali

La mia foto
...questo bruco un po' saccente, che chiede sempre "cosa esser tu"...beh, quando ho iniziato a cucinare, anch'io mi chiedevo, di fronte alla teglia appena sfornata...cosa essere tu?!?!?...poi credo di essere migliorata :D

Pagine

martedì 1 novembre 2011

Torta alla ricotta

Anche se sono tornata oggi da una trasferta di lavoro, ho voluto usare la mezza giornata a disposizione per cucinare...avevo troppa voglia di pasticciare e non ho sentito la stanchezza del viaggio.
Ecco la ricetta di una torta morbida e delicata, con un'aggiuntina rispetto all'originale ;P


PS: per ora manca la foto, perché non sono ancora rientrata in possesso della mia valigia...tempo un giorno e l'aggiungo, se è rimasto qualcosa :)))


Ingredienti


uova 3
zucchero 300gr
ricotta 300gr
farina 300gr
burro 60gr
latte 1/2 bicchiere
lievito 1 bustina
zucchero a velo 1 bustina
marmellata (di albicocche nel mio caso)


In una terrina ho montato il burro ammorbidito con zucchero e tuorli, fino ad ottenere un composto spumoso, a cui ho aggiunto la ricotta, amalgamandola bene.
Ho allungato con il latte e unito a poco a poco farina e lievito alla fine.
In un'altra terrina ho montato a neve gli albumi e li ho mescolati al'impasto.
Ho infornato a 180°, il mio tempo di cottura è stato di 50 minuti con il forno a gas, più un po' di riposo nel forno caldo, perché la torta è rimasta fino all'ultimo morbida al centro.
Con queste dosi ho usato una tortiera di 26cm di diametro, imburrata e ricoperta di zucchero prima di versare l'impasto.
Una volta che la torta si è raffreddata, ho tagliato l'impasto in due dischi: ho spolverizzato l'interno della base con zucchero a velo e ricoperto con abbondante marmellata, poi ho sovrapposto il secondo disco...che dire..gnam!



2 commenti:

  1. YA TE PUEDES CASAR... Y SI YA TIENES UN ESPOSO, EL TIENE MUCHA SUERTE DE ESTAR CONTIGO. BESOS!!!

    RispondiElimina
  2. sin marido, pero me mantengo listo ;P muchas gracias, besos!

    RispondiElimina