Questa ricetta fa il paio con quella dell'hamburger di lenticchie, un modo per mettere giù un po' di proteine senza dover sempre mangiare carne.
Li ha trovati buoni anche mamma, che di solito è scettica verso ogni preparazione che esca un po' dal seminato!
Le dosi sono per 8 hamburger, in realtà io ho dimezzato, perché mamma ed io siamo in due e non volevo rischiare di sprecare cibo...la prossima volta li farò tutti e proverò a congelare quelli non cotti, per gli hamburger di lenticchie il risultato era stato ottimo!
PS gli originali prevedevano anche un cucchiaino di zenzero, che però non avevo in casa...da provare!
Ingredienti
aglio 1 spicchio
sale qb
uova 2
ceci 500gr (quelli in scatola vanno benissimo)
scalogno 1
pane qb
senape 2 cucchiaini
Ho inserito nel bicchiere del robot da cucina i ceci scolati, l'aglio e lo scalogno tritati, la senape, le uova, il pane sbriciolato e ho frullato fino ad ottenere una consistenza granulosa. Ho tolto metà del composto e ho ridotto a crema il resto. Nel mio caso, il pane inserito all'inizio è stato sufficiente a dare una buona consistenza, ma bisogna valutare man mano che si frulla ed eventualmente aggiungerne altro poco per volta. Ho salato la preparazione, ho unito in un piatto la parte cremosa a quella granulosa e ho formato gli hamburger.
Li ho lasciati riposare un'oretta in frigo, ma questo è facoltativo, poi ho cotto su una bistecchiera ben calda.
Buon appetito!
Eres buena cocinando Felicidades desde USA... Muy buenas recetas!!
RispondiElimina