Informazioni personali

La mia foto
...questo bruco un po' saccente, che chiede sempre "cosa esser tu"...beh, quando ho iniziato a cucinare, anch'io mi chiedevo, di fronte alla teglia appena sfornata...cosa essere tu?!?!?...poi credo di essere migliorata :D

Pagine

domenica 31 luglio 2011

Crostata di fichi


Venerdì pomeriggio ero a Termini a prendere il treno per tornare a casa e, visto che mi aspettava un viaggetto di sei ore :S ho deciso di prendermi qualcosa da leggere … forse un quotidiano? un periodico di attualità?... ma no, una bella rivista di cucina!!!

Ed ecco che la prima ricetta è una bella crostata di fichi, con mamma che mi aveva già preannunciato di averne parecchi da smaltire … se vogliamo credere ai segni del destino ;P

Ingredienti

farina 150gr

farina di mandorle 100gr

zucchero a velo 135gr

burro 125gr

tuorli 2

limone scorza di ½

sale fino qb

fichi verdi 400gr

acqua minerale 400ml

zucchero di canna 100gr

Rispetto alla lista di ingredienti proposta sopra ho fatto alcune modifiche, alcune obbligata, alcune per scelta: non ho trovato la farina di mandorle in nessuno dei supermercati del mio quartiere, si vede che tutta Alessandria sabato ha deciso di cucinare qualcosa a base di farina di mandorle (!!!), quindi l’ho sostituita con 100gr di mandorle tritate, e ho deciso di usare fichi congelati, perché quelli freschi erano troppo belli e me li sono mangiati così ;P

Queste due modifiche hanno comportato una piccola aggiunta in farina nell’impasto della crostata, perché le mandorle tritate non contribuiscono molto ad assorbire gli ingredienti “liquidi”, e una diminuzione della quantità di acqua usata per preparare il ripieno della crostata, perché i fichi, scongelandosi, risultano abbastanza acquosi.

Ultima modifica, margarina al posto del burro, in modo che anche mamma potesse approfittare tranquillamente del dolce.

In una ciotola ho setacciato la farina con le mandorle tritate e un pizzico di sale, ho aggiunto la margarina fredda e impastato con la punta delle dita finché si sono formati dei grumi, poi ho incorporato lo zucchero e i tuorli e aromatizzato l’impasto con la scorza del limone.

Ho impastato fino a formare una palla, l’ho avvolta nella pellicola e messa in frigo il tempo necessario per preparare il ripieno (deve essere almeno mezz’ora).

In una casseruola ho sciolto a fuoco dolce lo zucchero di canna nell’acqua, poi ho aggiunto i fichi spelati e ridotti in poltiglia, insieme a un cucchiaio di succo di limone, e ho continuato la cottura finché il composto si è ridotto a crema … è una specie di marmellata express!

Mentre il ripieno si raffreddava ho tolto la pasta dal frigo, l’ho stesa in una sfoglia e sistemata in una tortiera tonda, rivestita di carta da forno: ho ritagliato l’eccesso, che mi è servito dopo per le classiche decorazioni da crostata.

Ho informato la frolla per 10 minuti a 180°, coperta con un foglio di carta da forno su cui ho sistemato dei fagioli secchi. Ho tolto la base dal forno, ho steso il ripieno di fichi, decorato con la pasta avanzata e infornato per altri 20 minuti, sempre a 180°.

Ho lasciato raffreddare (fuori dal forno) e … mangiato!!! Buona, da leccarsi i baffi (detto da mamma, cuore di mamma ;P)



Nessun commento:

Posta un commento