Non volevo farmi mancare qualcosa di salato, anche per bilanciare un po’ la lunga fila di dolci che sto postando da un po’ di tempo … ho trovato questa ricetta su un giornale di mamma, un piccolo riquadro in fondo ad una pagina … anche per questa collocazione mi ha dato l’idea di qualcosa di facile e veloce … quindi l’ho trasformata nel pranzo di oggi.
Attenzione, con le dosi indicate non ci mangiano nemmeno due persone, mamma ed io abbiamo dovuto fare una significativa aggiuntina … in ogni caso queste polpettine hanno un gusto e consistenza molto freschi e delicati e si fanno divorare!
Ingredienti
ricotta 200gr
formaggio grana 30gr
uova 1
pane 4 fette sbriciolate
pomodorini
olio qb
aglio qb
basilico qb
In una ciotola ho unito la ricotta, schiacciata con una forchetta per ammorbidirla, il formaggio grattugiato (onestamente credo un po’ più di 30 grammi ;P), il pane sbriciolato e l’uovo. Ho mescolato fino ad amalgamare bene … il composto conserva una consistenza piuttosto appiccicosa, ma in cottura le polpette si asciugano molto bene.
Ho preparato a parte un trito con aglio e basilico: uno spicchio d’aglio e una manciata di foglie di basilico, dipende un po’ dai gusti.
Ho unito il trito al composto e ho mescolato ancora con cura.
Su un foglio di carta da forno ho sistemato le polpettine, formate con l’aiuto di un cucchiaio. Tra le polpette ho disposto un po’ di pomodorini tagliati a spicchi, irrorato con un fio d’olio e salato. Ho chiuso il cartoccio.
Con queste dosi ho preparato due cartocci con 5 polpettine ciascuno.
Ho infornato a 180° per 25 minuti, questo è il risultato!
Nessun commento:
Posta un commento