Informazioni personali

La mia foto
...questo bruco un po' saccente, che chiede sempre "cosa esser tu"...beh, quando ho iniziato a cucinare, anch'io mi chiedevo, di fronte alla teglia appena sfornata...cosa essere tu?!?!?...poi credo di essere migliorata :D

Pagine

giovedì 28 luglio 2011

Torta integrale di mele

Ieri sera cena tra collegamiche, baldanzosamente mi sono incaricata di portare il dolce...ma si è rivelata una sfida, perché ho voluto prepararlo con un'attenzione particolare alle intolleranze alimentari + diete + gusti personali :S quindi mi sono ritrovata ad usare ingredienti mai provati prima e a incrociare le dita che il sapore fosse almeno passabile!!! Per fortuna lo sforzo è stato ripagato :) e la mia tortina integrale ha ricevuto un sacco di apprezzamenti :))) grazie ragazze!!!

Ingredienti
farina integrale 150gr
uova 1
limone 1 (scorza grattugiata)
mele Golden 1
fruttosio 100gr
lievito 1/2 bustina
panna da cucina (chef la leggera) 100gr

Ho tagliato la mela a fettine sottili, che ho spruzzato con il succo del limone di cui avevo grattugiato la scorza per evitare che annerissero.
In una ciotola ho sbattuto l'uovo con il fruttosio, aggiungendo poi la scorza del limone.
A questo composto, una volta amalgamato bene, ho aggiunto la farina setacciata con il lievito e la panna alla fine.
Ho trasferito l'impasto in una tortiera (piccola, con queste dosi viene una tortina, quindi max 20 cm di diametro) imburrata e zuccherata (ho usato il fruttosio rimasto al posto della farina per caramellare un po' bordi e base della torta ;P) e ho infornato a 160°...per un tempo che mi è sembrato eterno...credo sia colpa della consistenza della farina integrale, ma la torta non mi sembrava mai cotta. Inoltre non è lievitata tantissimo...e anche questo mi ha lasciato il dubbio, nonostante la "prova stecchino"...invece tutto regolare, dopo una quarantina di minuti la torta era pronta!
Ho spolverizzato con pochissimo zucchero a velo e via...il gusto è quasi liquoroso, mi ha stupito positivamente: voglio riprovare presto questa ricetta con dosi raddoppiate, per poter usare lo stampo per ciambella, che dovrebbe facilitare la cottura e risparmiarmi un po' di ansie :)))

Nessun commento:

Posta un commento