Informazioni personali

La mia foto
...questo bruco un po' saccente, che chiede sempre "cosa esser tu"...beh, quando ho iniziato a cucinare, anch'io mi chiedevo, di fronte alla teglia appena sfornata...cosa essere tu?!?!?...poi credo di essere migliorata :D

Pagine

domenica 19 febbraio 2012

Orzo speziato

Sempre con l'intento di terminare le "scorte", oggi è toccato all'orzo :), che era in lista d'attesa da un po' perché, tra i cereali, non è il mio preferito...
Sul blog di giallozafferano avevo trovato una ricetta per fare l'orzotto con zucca e fiori di zucca, ma ho finito per stravolgerla...tutto perché la ricetta originale suggeriva di aromatizzare con la cannella e io non ne avevo nessuna intenzione, perché la zucca è già dolce...però l'idea delle spezie mi è rimasta in testa...ecco cosa ho fatto io.


Ingredienti (senza dosi precise perché sono andata un po' ad occhio...)


zucca 1/2 fetta
orzo tanto da coprire il fondo di un piatto
scalogno 1
burro
vino bianco
brodo di dado (vegetale)
chiodi di garofano 3
curry
formaggio grana grattugiato a piacere


Ho sbucciato e tagliato a cubetti la zucca.
Ho sciolto in una casseruola il burro e ho lasciato imbiondire lo scalogno, tagliato a rondelle.
Ho aggiunto la zucca e mescolato bene, poi un po' di vino bianco e ho fatto sfumare: la zucca può cuocere per un po' nel vino senza aggiungere il brodo, perché rilascia il liquido di vegetazione e quindi non attacca sul fondo della casseruola (o almeno la mia si è comportata bene!!!).
Quando la zucca si è un po' ammorbidita ho aggiunto i chiodi di garofano, il curry (poco più di una spolverata), poco dopo l'orzo e ho allungato con il brodo.
Ho continuato ad allungare finché l'orzo è arrivato quasi a cottura, a fuoco basso e coperto, poi ho alzato la fiamma e tolto il coperchio per fare asciugare il poco brodo rimasto.
Fuori dal fuoco ho aggiunto il formaggio e ho lasciato mantecare un po'.


Questa combinazione di sapori mi ha soddisfatto molto, perché la preparazione ha conservato la dolcezza della zucca, ma con più personalità, grazie alle spezie...provare per credere :D



Nessun commento:

Posta un commento