Informazioni personali

La mia foto
...questo bruco un po' saccente, che chiede sempre "cosa esser tu"...beh, quando ho iniziato a cucinare, anch'io mi chiedevo, di fronte alla teglia appena sfornata...cosa essere tu?!?!?...poi credo di essere migliorata :D

Pagine

domenica 11 marzo 2012

Pollo ai pinoli

Ed ecco la ricetta di oggi (con foto!!!).
E' presa dal mio libro "1000 ricette di carne bianca", ma un po' riadattata...non ho usato la passata di pomodoro, che nell'originale veniva aggiunta prima del trito di pinoli, e (ovviamente ;P) ho usato il burro al posto dell'olio.
Le dosi sono come al solito ridotte per me che vivo sola.

Ingredienti

petto di pollo intero 1 (circa 200gr)
pancetta affumicata a cubetti 70gr
patate 3
misto per soffritto
burro
aglio 2 spicchi
rosmarino un rametto
pinoli 70 gr
vino bianco
brodo (di dado, vegetale)

Ho pulito il petto di pollo, privandolo degli ossicini ancora presenti.
Ho tagliato le patate a cubetti e preparato un trito grossolano con l'aglio, il rosmarino e una parte di pinoli...nel frattempo era pronto il brodo.
A questo punto ho fatto soffriggere in una casseruola un tocchetto di burro con due manciate di misto per soffritto (cipolla, sedano e carota), aggiungendo poco dopo la pancetta.
Una volta che la pancetta si è dorata, ho aggiunto il petto di pollo tagliato a metà e l'ho lasciato rosolare circa 5 minuti.
Poi il trito, sfumando con il vino.
Una volta che il vino è evaporato, ho abbassato la fiamma, aggiunto le patate e allungato con il brodo, coprendo la casseruola con un coperchio.
Il pollo ha impiegato circa 45 minuti per cuocersi: di tanto in tanto mescolavo e alla fine ho lasciato scoperto, con la fiamma più alta, per far asciugare la salsina.
Impiattando ho aggiunto i pinoli interi tenuti da parte.
 
Questo è metà del risultato, la seconda porzione è finita nel congelatore, pronta per quando avrò meno tempo a disposizione ;P
Buon appetito!




Nessun commento:

Posta un commento