Informazioni personali

La mia foto
...questo bruco un po' saccente, che chiede sempre "cosa esser tu"...beh, quando ho iniziato a cucinare, anch'io mi chiedevo, di fronte alla teglia appena sfornata...cosa essere tu?!?!?...poi credo di essere migliorata :D

Pagine

domenica 11 marzo 2012

Torta al limone

Prima di postare la ricetta di oggi devo mettermi in pari con la scorsa settimana...infatti non ho ancora avuto tempo di pubblicare la ricetta della torta al limone, preparata in fretta e furia quando mi sono accorta che le uova stavano per scadere e nei giorni successivi non avrei avuto tempo per cucinarle...tutte ;P
Ho cercato nella memoria qualcosa che volevo provare da tempo, che richiedesse l'impiego di almeno tre uova (le altre due sono finite in una frittatina sfiziona ;) ) e che fosse al tempo stesso semplice: la torta al limone faceva al caso mio!
La ricetta che posto è un mix di diverse proposte trovate qua e là, legato sia ai miei gusti, sia a quello che avevo nel frigo in quel momento!
Devo dire che sono rimasta molto soddisfatta del risultato, le proporzioni degli ingredienti hanno dato un dolce soffice e subito ben cotto, profumato, perfetto per la colazione o con il thè :D una sola nota negativa...non ho la foto, perchè ho preparato il dolce dalle 23.00 in poi e mi sono ripromessa di farne una il mattino seguente, poi quello dopo e dopo ancora...finchè l'ultimo boccone è finito nella mia pancia e ho realizzato che alla fine la foto non l'avevo fatta mai!!!...pazienza, un invito a rifare ancora la torta al limone!


Ingredienti

farina 0 200gr
fecola 100gr
zucchero 200gr
panna 125ml (chef la leggera)
uova 3
limone essenza 1 fiala
lievito 1 bustina
marmellata di lamponi per farcire
zucchero a velo per decorare


Ho versato in una ciotola capiente zucchero, uova, panna ed essenza di limone e ho mescolato con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo. Ho aggiunto la farina setacciata con il lievito e ho continuato a impastare finchè si è amalgamata completamente.
Ho versato l'impasto in una teglia di 26cm di diametro (imburrata + carta forno) e infornato per circa mezz'ora a 160°, poi ancora una quindicina di minuti a 180°...credo che chi usa il forno elettrico possa risparmiarsi questo passaggio e infornare subito a 180°.
Una volta cotta e raffreddata, ho tagliato la torta a metà in senso orizzontale e ho farcito con uno strato abbondante di marmellata di lamponi.
Ho richiuso e spolverato con zucchero a velo...gnam gnam e gnam!

Nessun commento:

Posta un commento